Sotto le sanzioni statunitensi dal 2019 ed essendo stata costretta a separarsi dal suo marchio Honor, Huawei intende ancora riconquistare il suo posto tra i leader degli smartphone. Dopo aver annunciato il proprio sistema operativo, l'azienda cinese sta ora valutando di produrre i propri microchip.
Se le sanzioni statunitensi non sembrano essere revocate, il leader Huawei prevede di trovare un altro modo per riconquistare il suo posto sul "trono degli smartphone". Secondo lui, ciò comporta l'internalizzazione della produzione di chip elettronici, gli Stati Uniti bloccando il suo accesso a queste risorse. Dal 2019, ha seguito di una decisione dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Huawei è stata inserita in una lista nera, con il sospetto di sorveglianza come giustificazione. Le società americane o le società che utilizzano tecnologie americane (come ad esempio la taiwanese TSMC) devono ottenere l'approvazione del governo prima di poter commerciare con loro.
La scommessa del...
Leggi